top of page
Cerca

Kigali, consigli di viaggio!

I nostri consigli per il tempo libero, di giorno e al calar del sole!



Kigali è la città africana che non ti aspetti. Pulita, sicura e ordinata. Internet cafè, ristoranti, locali internazionali, aiuole curate, strade asfaltate.


Siamo sicuri di essere proprio in quella stessa città che, nel lontano 1994, faticava a rialzarsi a causa del genocidio?


Kigali oggi è una capitale dinamica, centro dei quartieri generali della politica e polo del commercio, oltre che sede di svariate ONG.


Kigali si è rialzata in piedi, si è tolta la polvere dalle braccia e si è rifatta il trucco.


Cosa fare a Kigali



  • Visitare la Chiesa di Nyamata (a 25km da Kigali, luogo storico del Genocidio)


  • Visitare l’Hotel des Mille Collines (famoso per il film Hotel Rwanda)


  • Perdersi al mercato di Nyabugogo




Shopping e ancora shopping!


1. Alla Cooperativa degli artisti rwandesi, davanti al centro commerciale Nakumatt.

2. Alla libreria Ikirezi o alla libreria Caritas, per uno shopping culturale

3. Al Caplaki Village



4. Al negozio di souvenirs PILI PILI, vicino al Gorillas hotel, a Kiyovu.

5. Al bellissimo negozio di arredamento per la casa: la cooperativa UMUTAKO, zona Muhima



E poi ancora....


  • Bere un buon caffè sulla terrazza del Camellia café all'interno del Simba

  • Assaggiare le specialità rwandesi in uno dei ristoranti tipici



Come muoversi a Kigali


Il modo più semplice è quello di prendere uno dei tanti MOTOTAXI presenti in città. Come alternativa ci si può servire del trasporto pubblico locale: la stazione degli autobus più vicina al centro si trova vicino a Place de l’Unitè Nationale.



 

Fonte: “Cartoline dal Rwanda” di Nathalie Leiba e Francesca Sorbini (2010-2011)




bottom of page